Acqua Village Waterparks
Divertimento assicurato per grandi e piccini nel parco acquatico a tema di Follonica, con le sue piscine, i suoi scivoli e i giochi d’acqua. Il parco dista 3 chilometri circa dall’Hotel La Pineta.
Parco avventura “Il Tasso Scatenato”
Il parco avventura “Il tasso scatenato” si trova dentro al complesso forestale delle Bandite di Scarlino, in provincia di Grosseto. A poche centinaia di metri dalle incantevoli spiagge del Golfo di Follonica e dalla meravigliosa spiaggia di Cala Violina, “Il tasso scatenato” è all’interno di un’area verde di sentieri, ideali da percorrere in bicicletta o passeggiando.
Richiedi i coupon all’hotel La Pineta e avrai diritto ad uno sconto sul biglietto d’ingresso. Divertimento assicurato per tutta la famiglia a pochi passi dal nostro hotel!
Cavallino Matto
Il Cavallino Matto è il grande Parco Divertimenti della Toscana, il più verde ed eco-compatibile del Centro-Italia: completamente immerso nel verde, si estende su una superficie di 100.000 mq, nella pineta di Marina di Castagneto Carducci.
Museo Magma
Il cuore di Follonica torna a battere nel MAGMA, il Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma. Ospitato nei restaurati spazi del Forno San Ferdinando, l’edificio più antico della città, il museo è una scatola magica dove muri secolari convivono con moderne tecnologie multimediali. Un viaggio virtuale nel tempo e nello spazio alla scoperta della culla della siderurgia italiana, in uno straordinario monumento di archeologia industriale.
Cala Violina
Cala Violina è una suggestiva caletta che si apre nel cuore della riserva Naturale delle Bandite di Scarlino e che per l’ultimo tratto è raggiungibile esclusivamente a piedi o in bicicletta attraverso la macchia maremmana. Molto visitata durante i mesi estivi, ha una caratteristica sabbia bianca che emette dei suoni quando viene calpestata in assenza di fonti sonore di rilievo. La distanza del parcheggio auto dall’hotel è di circa 5 Km. in auto e il successivo percorso a piedi richiede circa 30 mn.
Massa Marittima
Massa Marittima, con le sue viuzze e i suoi palazzi, è considerato fra borghi medievali meglio conservati d’Italia. Il Paese si anima due volte all’anno del Balestro del Girifalco, una rievocazione dell’antica gara a colpi di balestra che vede tutti i cittadini partecipare in tenuta tipica medievale. Ai piedi di Massa Marittima si apre il lago balneabile dell’Accesa. La distanza di Massa Marittima dall’Hotel La pineta è di circa 22 chilometri.
Giardino dei Suoni di Paul Fuchs
Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che conduce i visitatori alla scoperta delle sue opere.
Il Giardino dei Suoni è a Boccheggiano, piccola frazione collinare del Comune di Montieri (primo paese della Maremma ad aderire al Regno d’Italia), nella zona delle Colline metallifere.
Parco della Maremma
Il Parco naturale della Maremma è stato il primo parco regionale istituito e riconosciuto dalla Comunità Europea. In totale equilibrio tra la natura incontaminata e il rispettoso intervento dell’uomo, il Parco si estende per 10.000 ettari, comprendendo tutti gli ecosistemi della zona: dal mare alle pinete, dalla costa scoscesa fino alla spiaggia, dal selvaggio al coltivato. Il Parco ospita tutte le specie di animali selvatici della zona, come il cinghiale e il capriolo e gli animali amici dell’uomo come il cavallo e i bovini. La distanza dall’Hotel La Pineta è di 58 km.
Giardino dei Tarocchi
Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
Parco costiero della Sterpaia
Il Parco costiero della Sterpaia è conosciuto soprattutto per il suo mare cristallino, dai fondali chiari e sabbiosi, e per la sua lunga e ampia spiaggia di fine sabbia dorata, nascosta da piccole dune, a cui si accede da sentieri che attraversano un vasto bosco di alberi secolari come lecci, tamerici, sugheri e frassini e lasciano intravedere la spiaggia da fitti cespugli di macchia mediterranea.
Quella della Sterpaia è una lunga lingua di spiaggia prevalentemente libera, con chioschi e punti di ristoro, dove si può facilmente trovare un po’ pace tra il verde della pineta a ridosso delle dune, attrezzata con tavoli di legno e servizi e munita di accessi per i disabili.
Arcipelago Toscano
L’Arcipelago Toscano è formato da un gruppo di sette isole maggiori (Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri), più alcune minori (Palmaiola, Cerboli e Formiche di Grosseto, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica. In partenza da Castiglione della Pescaia e da Piombino traghetti e visite guidate alle isole maggiori. In partenza da Castiglione della Pescaia e da Piombino traghetti e barche per visite guidate alle isole maggiori.
Parco della Val Cornia
È un sistema integrato di valorizzazione culturale, ambientale e di fruizione turistica che introduce alla visita del sistema di Parchi e musei della Val di Cornia, in provincia di Livorno: il parco archeologico di Baratti e Populonia, quello archeominerario di San Silvestro, il museo archeologico del territorio di Populonia, il museo del Castello e della Città di Piombino e i musei della Rocca di Campiglia, le aree naturali costiere di Rimigliano e Sterpaia e i parchi forestali di Montioni e di Poggio Neri. La distanza dall’Hotel la Pineta è di circa 30 km.
Golf Club Punta Ala e Golf Club Toscana
Per gli amanti del green due percorsi 18 buche a pochi chilometri dall’Hotel la Pineta. Il Golf Club Punta Ala, un PAR 72 sviluppato su 6.168 metri di percorso che si snoda nella macchia maremmana con vista sul mare e il Golf Club Toscana, un PAR 71 tra le verdi colline maremmane, il cui gioco viene spesso influenzato dalla brezza marina.
Torre Mozza
Torre Mozza si trova nella parte centrale del Golfo di Follonica, a circa 8 Km. dall’Hotel la Pineta. Il mare ha la particolarità di avere due profondità delle acque a causa della strada romana che affiora dalla superficie dell’acqua ad una decina di metri dalla costa e che crea una sorta di piscina naturale a riparo da onde e correnti. La Torre è attualmente in ristrutturazione.
Associazione Culturale AsiniAmo
Avete mai visto un asino? Lo avete accarezzato, strigliato? I vostri bambini hanno mai provato a cavalcare? Tutto questo potete sperimentarlo a pochi metri dal nostro Hotel! Operatori esperti organizzano una varietà di attività ludico educative che potranno sicuramente incontrare la curiosità e l’entusiasmo degli adulti e dei più piccoli!